Sono stata sempre attratta da questo tipo di strutture, forse perchè sono riservate a creature indifese che nell’immaginario le pensiamo possano vivere in una foresta incantata o in un giardino meraviglioso. Vi avevo già parlato di bird house qui, ma in quel caso sono di un modello americano o inglese. Oggi invece riscopro, e mi fa tanto piacere, un artigianato nostro, italiano. Amo l’Italia e sono sempre contenta quando parlo sul mio blog di prodotti che la possano ben rappresentare. Purtroppo ad oggi il sito è in costruzione, quindi ho potuto solo prendere le foto del catalogo, ma non la loro storia. In attesa di notizie maggiori, ci gustiamo le voliere, i nidi e le mangiatoie che crea La Bottega di Betti.

Ti potrebbero interessare anche: