Reflections Copenhagen – 2017

Pezzi di cristallo prodotti finemente a mano con tecniche artigianali uniche: candele artigianali e porta T-light. Questi sono i pezzi di Reflections Copenhagen che vi mostro in questo articolo. L’azienda danese, fondata dal duo Julie Hugau e Andrea Larsson, si ispira all’Art Deco e ai contrasti degli anni ’80 utilizzando materiali delicati e fragili; la loro idea è quella di creare qualcosa di diverso, innovativo, in contrasto con lo stile tradizionale che coniughi arte e design. Tutti i prodotti sono in vendita sul sito ufficiale Reflections Copenhagen.

2

Tree trunk vase by Hay

Il vaso Tree trunk di Hay è un elemento decorativo per la casa con un prezzo accessibile. Si può avere in differenti colori: arancione, bianco, rosa o verde, e due altezze differenti. Prezzo 59.00/ 99.00 euro. Della stessa serie ci sono anche le tazze, con più colori (vedi ultime foto) il cui prezzo è di 15.00 euro.

 

 

3

Umidificatori – Virginia casa – idee regalo 2017

Avete voglia di abbellire i vostri termosifoni o di fare un regalo originale?  Virginia casa ci viene in aiuto con originali umidificatori che sembrano teiere, brocche, zuppiere e tante altre forme. Il prezzo è di circa 38,00 euro ciascuno.

 

 

2

 

0

La case de cousin Paul

Dietro la nascita di questo Brand c’è la storia d’amore di una coppia. Si incontrano sul posto di lavoro, decidono di partire e successivamente si buttano in un progetto nuovo che non sanno cosa porterà loro, ma sanno che ad accompagnarli ci sarà un ingrediente determinate: la passione; e quando le cose vengono fatte con passione e con amore alla fine riscuotono successo. Decidono di produrre palline in tessuto per addobbare la casa. Dopo 10 anni di attività e molti punti vendita oggi possono dire di avercela fatta, la produzione prevede più di 50 colori delle palline, ghirlande elettriche di varie dimensioni e diversi colori per dare libero sfogo ai desideri di tutti. Inoltre alle ghirlande si aggiungono due tipi di lampadari sempre con la stessa tipologia di sfera in tessuto. La case de cousin Paul, questo è il nome del marchio che contiene il nome del loro figlio Paul, offre a tutti la possibilità di comporre ghirlande luminose a piacere, scegliendo tra diverse misure di lampadine e colori di sfere. La palline come sempre fatte di tessuto a mano sono state arricchite di un sistema di fissaggio a clip unico nel suo genere e brevettato. Si tratta di un sistema spefico per le nuove ghirlande a LED. A voi la scelta se costruirvi la vostra ghirlanda o provare uno dei loro cofanetti Premium preconfezionati. Infine, in occasione del decimo anniversario, “La case de cousin Paul” ha lanciato una nuova gamma a Led per l’outdoor, le palline sono in filo di poliestere e vengono trattate per resistere a qualsiasi agente atmosferico, ma se esposte ad ambienti troppo aggressivi potrebbero rovinarsi. Sarà bellissimo illuminare le vostre serate d’estate con le ghirlande “Outdoor” firmate La case de cousin Paul.

 

 

1

 

2

 

3

 

4

 

5

 

7

Manifattura Ginori, 1735-2015

Oriente

Richard Ginori è il marchio che più rappresenta la produzione di porcellane pregiate italiane, un’eccellenza in Italia e nel mondo nell’alta manifattura artistica; esso racchiude al suo interno la tradizione, data da una storia aziendale di ben 280 anni, l’innovazione e il design, dominati nel corso del Novecento dal genio di Gio Ponti. Ripercorrendo le collezioni della Manifattura di Doccia, si osserva una certa varietà di temi e tecniche: le linee “Catena” e “Contessa” su forma impero, la pura essenza di “Luce”, minimale quanto perfetta, e poi ancora le stilizzazioni dei paesaggi, la rielaborazione grafica del mito del labirinto o degli spazi verdi della Val d’Orcia in cui germogliano creatività e armonia, sono solo alcune delle intuizioni brillanti dell’architetto milanese.

Contessa

Catena

Val D'orcia

Il ritorno di Richard Ginori a Firenze, avvenuto lo scorso anno in una contesto che riflette lo spirito della maison, porta con sé una valenza tanto commerciale, quanto artistica. Via de’ Rondinelli, infatti, sancisce la svolta del 2013 che decreta l’annessione di Richard Ginori al gruppo Gucci, nonché un sodalizio creativo basato su frequenti rimandi a un romanticismo vittoriano. Il mese di

Informativa breve sull'uso di cookie ai sensi del provv. n.229/2014 Garante Privacy. Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile ,cookie analitici( Google Analytics per il monitoraggio degli accessi e delle prestazioni del sito: i dati raccolti sono anonimizzati attraverso la funzione di IP masking) con l'intenzione di rendere sempre migliore il servizio sia in termini di performance che di usabilità e cookie di TERZE PARTI per condividere argomenti sui social network, per visualizzare mappe, font e visualizzare video e cookie installati da un sito partner diverso (Zanox) tramite il sito che si sta visitando. Per saperne di più e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Continuando a navigare sul sito, ACCETTI di utilizzare i cookies. Per eliminare questo banner, conferma di aver preso visione di questo avviso cliccando sul tasto qui sotto. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi